Alessandro Alunni Bravi, da marzo 2022 annunciato com team principal di Alfa Romeo Racing, ha parlato in occasione della presentazione della nuovo monoposto di Formula 1: “Per me è la prima volta in questo ruolo. Voglio ringraziare Andreas Seidl e per me rappresentare il team è un onore, soprattutto in questo giorno in cui siamo qui per presentare la nuova monoposto di F1. Quest’inverno abbiamo lavorato sodo per trovare nuovi partner per essere più innovativi. Abbiamo un nuovo title sponsor, Stake, abbiamo nuovi sponsor con cui cercheremo di avvicinare il nostro team ai fan, partendo proprio dalla giornata di oggi”.
Sugli obiettivi stagionali, Alunni Bravi ha aggiunto: “Non vogliamo darci obiettivi. E’ difficile sapere dove siamo oggi. La cosa, chiara, però, è che dobbiamo migliorare ancora. Deve esserci un progresso continuo nelle nostre performance, anche nel corso dell’anno. Questo è il nostro vero obiettivo di quest’anno”.
Ha parlato anche Jan Monchaux, direttore tecnico di Alfa Romeo Racing. “Il progetto è iniziato un paio di settimane dopo l’inizio del 2022. Abbiamo identificato aree in cui avremmo potuto migliorare nel corso dell’anno passato e ci siamo concentrati soprattutto sulla parte posteriore della monoposto. Abbiamo scelto questa soluzione perché amplia il numero di interventi che possiamo fare. Abbiamo cambiato diverse cose della vettura, ma anche dei processi interni per migliorare la progettazione della macchina”.
“Siamo stati irritati dal cambiamento apportato ai regolamenti nel 2022, perché è arrivato tardi. Sembra poco, pochi millimetri, ma nelle monoposto di Formula 1 è davvero tanto, può cambiare tantissimo. Siamo però molto felici del lavoro che siamo riusciti a fare. Mi aspetto che il centro gruppo possa essere più vicino, dovremmo riuscire a dimostrare di essere competitivi e, come ha detto Alessandro, migliorare di gara in gara. Ci saranno 6-7 team che lotteranno per lo stesso obiettivo, ci dovremo essere anche noi”.